Il fly tier Americano John Atherthon, a metà degli anni ’50 del secolo scorso divenne conosciuto per le sue teorie costruttive nelle quali univa la sua passione per la pesca a mosca e quella per la pittura in particolare. Il suo più famoso assioma fu quello sull’impressionismo […]
Read more →Non amo particolarmente svegliarmi alle 4 del mattino se non per due ragioni. Per prendere una canna da pesca in mano è la prima e la più comprensibile, chi dorme non piglia pesci ci ricorda il vecchio detto. La seconda ha a che fare con quella scintilla […]
Read more →Tra le riunioni aziendali e le riunioni di famiglia preferisco nettamente le seconde. Un po’ come tra le fiere di settore e le sagre di paese. Ovviamente commerciali e patinate le prime, rustiche e a misura d’uomo le seconde. Non sorprenderti quindi se confesso di non amare […]
Read more →In every fly fisherman’s life there are things easier to be remembered compared to others, and for reasons difficult to be explained. My best remembrances are tied to simple catches and places which aren’t really distant or exotics. My first trout were small and wild. I caught […]
Read more →Nella vita di ogni pescatore ci sono cose che si ricordano più di altre per ragioni difficili da spiegare. I miei ricordi più belli sono legati spesso a catture semplici e ad ambienti per nulla lontani o esotici. Le mie prime trote, piccole e rustiche, le presi […]
Read more →There was a time in fishing history where hooks were not yet produced commercially. Like everything else in our tackle box, on the other hand. Before mass production, craftsmen, local artisans and simple fishermen were producing small quantities of hooks, by hand, one by one. Often, needle […]
Read more →“La gente spesso mi chiede perché pesco e, dopo 70 anni, sto iniziando a capire. Pesco per la Bellezza. Tutto nel nostro “sport” è Bello. I suoi oltre cinque secoli di libri e manoscritti sono Belli. I suoi fiumi e i paesaggi che li circondano sono Belli. […]
Read more →